IL PROGETTO | |
Progetto "Aspettando il Prix" Aspettando il Prix è il concorso di danza in versione estiva del più conosciuto "Prix de Danse" che ha la sua naturale collocazione tra la fine di aprile ed i primi di maggio nella prestigiosa sede del Teatro Toselli. Questa nuova veste estiva è inserita nell'ambito del Festival “Culture del Mondo” per dare un'opportunità di partecipazione al concorso di danza anche ai ballerini provenienti da altre nazioni. "Aspettando il Prix" prevede inoltre stages di danza tenuti da insegnanti, coreografi e giudici del concorso. Il concorso di danza è suddiviso nelle seguenti categorie: - Danza classica-neoclassica - Danza modern-contemporanea Danza Classica e neoclassica: allievi: solisti, pas de deux/duo e gruppi (da 9 a 12 anni); juniores: solisti, pas de deux/ duo e gruppi (da 12 a 15 anni) seniores: solisti, pas de deux/ duo e gruppi (dai 15 anni) Danza modern-contemporanea: allievi: solisti, pas de deux/duo e gruppi (da 9 a 12 anni); juniores: solisti, pas de deux/ duo e gruppi (da 12 a 15 anni) seniores: solisti, pas de deux/ duo e gruppi (dai 15 anni) "Aspettando il Prix" è un concorso aperto alle scuole di danza ed ai ballerini non professionisti che vogliono avvalersi di questa occasione per dare visibilità alle proprie coreografie. |
Le loro
creazioni saranno valutate da una giuria qualificata, composta da
personalità del mondo della danza, direttori artistici, di festival e
coreografi di chiara fama che giudicheranno la qualità e l'originalità
delle coreografie. I giovani talenti verranno valorizzati attraverso
l'opportunità di esibirsi nel corso di futuri spettacoli, gala e
festival. Nelle passate edizioni del concorso sono state ospiti dell’organizzazione alcune delle più importanti figure della danza classica e contemporanea nazionale. Per brevità citeremo solamente le più conosciute fra le personalità che si sono susseguite. Liliana COSI, già prima ballerina alla Scala di Milano ed etoile al Bolshoi di Mosca. Annovera nel curriculum la tournée in Europa con Rudolf Nureyev, negli Stati Uniti e a Bruxelles con il coreografo Maurice Béjart. Anna Maria PRINA, cuneese di nascita e milanese di adozione, ha diretto dal 1974 al 2006 la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Ha formato danzatori del calibro di Massimo Murru e Roberto Bolle, abituale giurata di concorsi internazionali tra cui il Prix de Lausanne, il Concorso di Mosca ed il concorso di Nagoya. Paola JORIO, docente dell’Accademia Nazionale di Danza e per 15 anni Direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, carica che ha ricoperto fino al 2011. A queste tre grandi personalità della danza classica, nelle tre edizioni passate, sono state affiancate figure come Roberto SARTORI, Cristina AMODIO, Arianna BENEDETTI, Mauro ASTOLFI. |
Associazione Culturale NUMEROZERO Il Presidente Emanuele DI PAOLO Email associazione info@numerozero.cn Web www.numerozero.cn Recapito postale: Associazione Culturale NUMEROZERO - Corso Alcide De Gasperi, 2 - 12100 Cuneo |
|
I PREMI | |
Oltre alle targhe offerte dall'Associazione
Culturale Numerozero, già citate nel regolamento del concorso, si
assegneranno i seguenti premi: |
|
- Borsa di studio del valore di 250,00€ per il
Dance Immersion Festival di Cagli (Pesaro e Urbino) 1-8 settembre (una
per ogni categoria) |
|
Una settimana di laboratorio/studio (nell’anno 2014-15)
insieme alla compagnia MeF ensemble per montaggio produzione (periodo da
stabilire, vitto/alloggio e viaggio a carico del vincitore) |
|
- Una settimana di
laboratorio/studio con la compagnia
Equilibrio Dinamico - Youthful Dance
Company periodo da concordare con Roberta Ferrara |
|
- Borsa di studio per BDC Hot Summer Campus 2014
(21-25 luglio / 28 luglio-1 agosto) |
|
- Una settimana di laboratorio/studio con la
compagnia Balletto di Calabria Dance Company da concordare con
Massimiliano De Luca Inoltre Il M° Massimiliano DE LUCA mette in palio un prestigioso premio che consiste in tre borse di studio parziali per il corso di formazione professionale per danzatori "Evolve" della durata di 8 mesi. Il corso è rivolto ai danzatori maggiorenni ed offre un ampio bagaglio culturale attraverso lo studio delle diverse discipline tecniche e artistiche. Offre inoltre ampie possibilità di crescita professionale permettendo di acquisire la necessaria preparazione per uno sbocco lavorativo. |
|
- Due borse di studio per Le Centre de Danse du
Marais di Parigi al 50% (valore 100,00€) dal 21 al 26 Luglio offerte da
Fabio Crestale |
|
-Gli Organizzatori di Roccaforte in Danza mettono in palio una open card giornaliera per stages e iscrizione alla competition dancers per ROCCAFORTEINDANZA 2014 (7-12 luglio ) per un gruppo coreografico ed un'altra open card per un solista (o un duo). Inoltre, se il gruppo o il solista (o duo)
decidessero di tornare nelle altre giornate di stage, otterranno uno
sconto del 50% sulle altre eventuali lezioni alle quali vorranno
partecipare. Inoltre il gruppo al quale sarà stata
assegnata la open card avrà una ulteriore possibilità: un invito ad
esibirsi allo spettacolo coreografico dell'8 luglio a Roccaforte, come
ospite vincitore del premio ad "Aspettando il Prix de Danse" |
|
Gli organizzatori
della
XII^ Vacanza
Studio Modern Dance Academy,
dal 7 al 13 Luglio a Lignano Sabbiadoro (UD) - 10 borse di studio al 100% per solisti; - 10 borse di studio all’80% per i gruppi; - 10 sconti al 80% per lo stage con Andrè De La Roche che si terrà a Lignano i giorni 11 e 12 Luglio 2014;
maggiori informazioni su
www.moderndanceacademy.com |
|
Due borse di studio al 50% del valore di € 350,00 ciascuna SCDP CONTEMPORARY PROJECT FORMAZIONE - DANCE IN PROGRESS |
|
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * |