MASSIMILIANO DE LUCA - Giudice | |
![]() |
Direttore Artistico e Coreografo della
Compagnia “Balletto di Calabria Dance Company”: "PASSION" (2008),
"CRASH" (2009), "ESSENZA"(2010), ”CORPOSRIS” (2011), ”MULTIVERSO”(2012),
“SKIN”(2013).
Altre produzioni come coreografo:
“Paradiso + Inferno", "Amore Forever",
“Orwell”, “Romeo e Giulietta”.
|
Vince il Premio come migliore Coreografo
al Concorso Internazionale "Michele Abbate" (2002), al concorso “Maria
Taglioni (2013), Concorso Danza Rò (2013) e al concorso Festival della
danza, Città di Rossano(2012).
FORMAZIONE
Nel corso degli anni studia e si
perfeziona nelle seguenti discipline:
Danza Classica;
Danza Jazz;
Danza Contemporanea.
Tango Argentino.
Nel 2004/2005 studia a Los Angeles con i
più grandi coreografi americani: Paula Morgan, Mia Michaels, Keri
LaGrand, Tyce Diorio, Bill Burns, Mark Meismer.
Esperienze lavorative:
Televisione
Fantastico (RAI 1) e Ricomincio da due
(Rai2) con Raffaella Carrà; Chi Tiriamo in ballo (RAI 2) Gigi Sabani.
Teatro
Stagioni lirico - concertistiche del
Teatro "A. RENDANO" di Cosenza:
“Omaggio a Vittorio De Sica”
(Coreografie Massimiliano De Luca, Regia Vinicio Mainini)
“Misteri” (Coreografie Massimiliano De
Luca, Regia Tuccio Rigano)
“Ballo in Maschera”; “La Traviata” con
Raffaele Paganini; “Tournèe La Vedova Allegra”, con Lando Buzzanca “Gran
Concerto di Primavera”; Vedova Allegra (solista); 1° ballerino in
Coppelia e all’Altomonte Festival; Ballando ho incontrato un Angelo (1°
ballerino); Carmen; Rigoletto; Andrea Chenier; Madame Butterfly.
Ha partecipato a vari spettacoli e
manifestazioni nelle vesti di 1° ballerino e coreografo, tra cui:
"Festival dei due mari" (Sibari);
Ospite al “Premio Telecom” presentato da
Ilaria Moscato (Altomonte);
"Gratinate in scena" con Mara Venier e
Gigi Sabani;
"Piazza Aperta" con Paola Saluzzi; "Danza e preghiera"
Giubileo 2000; "West side story";
Festival Altomonte; "Pianobar
Live Festival" con Walter Nudo e Samantha De Grenet. |
|
<<<BACK |