BENILDE MARINI - Giudice

 

  • Inizia lo studio della danza classica presso una scuola della Federazione svizzera, a La Chaux-de-Fonds (NE), diretta da Mme Rickly all’età di 7 anni(metodo Royal Academy of Dance).
  • Dopo numerose esperienze negli anni sia con principianti che professionisti inizia nel 2003 a curare vari festival, mostre e spettacoli.
  • Nel 2001 lavora allo spettacolo di “altri canti d’amor” al fianco di Gabris Ferrari, Michele Placido e Thierry Parmentier.
  • Ha curato la rassegna “La voce della danza” (luglio 2003-2004-2005) con grande coinvolgimento di allievi e di pubblico nei 5 eventi creati al Chiostro di San Francesco di Cagli, prodotto da Movimento e Fantasia.
  • Collabora con insegnanti professionisti nella preparazione di ragazze per un eventuale avviamento alla professione della danza.
  • Nel 2005 le allieve della propria scuola vincono il secondo premio al “Premio Internazionale di Barcellona”.
  • Nei vari anni Esperienze teatrali come attrice, dopo lo studio del Teatro con Gabriele Bartolucci e con Rita Giancola (Sogno di una notte..., la bottega del caffè, uno spettacolo di poesie interpretate e danzate), esperienza cinematografica come generico.
  • A partire dal 2006 ampliamento del proprio bagaglio di produzione creando come regista spettacoli teatrali scritti da Flavio Taini (Soffro i contorni della mia pelle -  Dialogo d’amore e tutti gli spettacoli di danza corredati di parte recitata.
  • Nel 2008 collabora in qualità di coreografa ed interprete a performance, scritte da Flavio Taini,  all’interno del  progetto “Tana libera tutti”,   che promuovere i giovani artisti Marchigiani patrocinata dalle provincia di Pesaro e Urbino e nello stesso anno partecipa in qualità di performer all’ “Apnea” festival, Pesaro Rocca Costanza.
  • A partire dal 2009 diventa Direttore Artistico  del Festival Nazionale di danza e arti visive Dance Immersion di Cagli (Pesaro e Urbino), prodotto da Movimento e Fantasia e avvia la scuola verso nuove collaborazioni con Maestri di fama internazionale.
  • Dirige il Concorso Nazionale Dance Immersion (La trama dei corpi)  c/o il Teatro di Cagli.
  • Da ottobre 2010 cura un progetto formativo di avviamento alla danza c/o la sede di Cagli con la collaborazione di Marco Batti (ABT), Eleonora Francesca Lombardo (Accademia di danza di Roma), Katia Grandoni (CBTS) e Irene Calagreti (DAF).
  • Sempre nel 2011 nasce l’ensemble con la propria direzione artistica MeF.
  • Nel 2012 iniziano una serie di coreografie e regie per la MeF ensemble.
  • Ad aprile 2012 arriva il riconoscimento da parte del CID – Consiglio Internazionale della Danza riconosciuto dall’UNESCO come Membro sia personale che per l’associazione che presiede Movimento e Fantasia.
  • Diverse allieve percorrono la strada professionale, in ultimo un giovane talento è entrato alla scuola dell’Opera di Roma nel settembre 2012
  • Nel 2013 la Mef ensemble arriva tra i tre finalisti (su 82) al Festival delle Arti di Bologna con la direzione Artistica di Andrea Mingardi con una sua coreografie “La vie en rouge”
  • Sempre nel 2013 vengono presentati vari estratti dello spettacolo “Ophelia: essere o non essere” della compagnia MeF ensemble a Chianciano, Ancona e Torino.
  • A settembre 2013 Mef ensemble è scelta dal coreografo Fabio Crestale per “La procréation du Printemps” omaggio a “Le sacre”.
  • Maggio 2014 viene chiamata da “Les amis de la danse” di Toulon come membro di giuria nell’omonimo concorso internazionale. 
  • Ad oggi impegnata nella creazione dello spettacolo “La superficialità dell’abisso” di Mef ensemble con un quintetto di musica di Shubert dal vivo.
<<<BACK